Esplora la zona 

Un viaggio tra storia, natura e tradizioni

Dove la storia ha lasciato il segno e la natura si mostra in tutta la sua bellezza, la Calabria ti accoglie con esperienze autentiche e paesaggi mozzafiato. Cammina sulle orme dei Bizantini, dei Normanni e dei Greci, immergiti nei borghi sospesi nel tempo, esplora foreste, gole e cascate nascoste. Da qui, il tuo viaggio sarà un intreccio di scoperte, avventura e tradizioni millenarie.

Tra borghi e storia:
Stilo, Pazzano e Bivongi

Stilo, la città di Tommaso Campanella, è un gioiello bizantino dove la Cattolica, piccola chiesa incastonata tra le rocce, domina la vallata dello Stilaro. Pazzano, antico villaggio minerario, custodisce l’Eremo di Santa Maria della Stella, un luogo mistico scavato nella roccia. Bivongi sorprende con il suo vino DOC e le maestose Cascate del Marmarico, le più alte del Sud Italia.

Natura selvaggia e
panorami mozzafiato

Percorri i sentieri tra boschi secolari, gole profonde e torrenti cristallini. I Boschi delle Serre Calabresi, le Gole dell’Assi, la spettacolare Cascata di Pietracupa e i panorami che si aprono sulla costa ionica rendono ogni escursione un’esperienza indimenticabile.

Il fascino dei Borghi degli Angeli: Guardavalle, Santa Caterina e Badolato

 

Lungo la SS139, tre borghi raccontano la loro storia tra chiese antiche, palazzi nobiliari e tradizioni secolari.

  • Guardavalle, il paese delle 12 torri, affascina con il suo centro storico medievale e le suggestive gole della fiumara Assi.
  • Santa Caterina dello Ionio, il borgo delle terrazze panoramiche, offre viste spettacolari sul mare e un’architettura che riporta indietro nel tempo.
  • Badolato, simbolo di accoglienza, è un labirinto di vicoli e scorci da cartolina, con le sue numerose chiese e l’atmosfera autentica di un borgo bizantino.

Dalla Magna Grecia alle coste dorate

 

 

Rivivi il passato nel Parco Archeologico di Kaulon, dove il mito si mescola alla storia, e lasciati incantare dai Bronzi di Riace, icone della classicità. Poi, immergiti nelle acque limpide della Riviera dei Bronzi, dove spiagge dorate si incontrano con la storia della Magna Grecia.

Soverato, Squillace e la ceramica degli antichi Greci

Scopri Soverato, la Perla dello Ionio, tra il suo lungomare vivace e l’arte sacra della Pietà di Gagini. A Squillace, segui le orme di Cassiodoro e lasciati sorprendere dall’arte millenaria della ceramica, ancora viva nei laboratori locali. Il Parco Archeologico di Scolacium, tra ulivi secolari e rovine romane, è una vera immersione nella storia.

 

Gerace e Roccella Jonica: tra castelli e jazz sotto le stelle

Passeggia tra le stradine di Gerace, uno dei borghi più belli d’Italia, con la sua imponente Cattedrale Normanna e i panorami mozzafiato. A Roccella Jonica, lasciati conquistare dall’antico Castello Normanno e dall’atmosfera magica del Festival Jazz “Rumori Mediterranei”.

Nel cuore delle Serre Calabresi: Serra San Bruno e Mongiana

Ritrova la pace nella mistica Certosa di Serra San Bruno e avventurati tra i sentieri del Parco delle Serre, dove boschi e sorgenti raccontano storie di eremiti e santi. A Mongiana, scopri le antiche Ferriere Borboniche, un tempo cuore della metallurgia del Regno delle Due Sicilie.

Dove la natura regala paesaggi da sogno, Capo Vaticano incanta con il suo faro e le scogliere a picco sul mare. Tropea, con il suo centro storico sospeso sul blu e il Santuario di Santa Maria dell’Isola, è una cartolina vivente. Pizzo Calabro, tra vicoli suggestivi e il celebre Tartufo di Pizzo, è la tappa perfetta per concludere il viaggio con un gusto autentico.

Vivi la Calabria più autentica

Il B&B and Bike Casa Mosca è il punto di partenza perfetto per esplorare questo angolo di Calabria, dove ogni sentiero è un viaggio nel tempo, ogni borgo racconta una storia e ogni esperienza ti lascia un ricordo indelebile.

🌿 Scegli il tuo percorso.
Esplora. Respira.
🌿

Prenota il Tuo Soggiorno